Seguici su:
Cerca

SOCIETA’ NOLEGGIO FUORI REGIONE – PUBBLCIITA’

BUONGIORNO, SPECIFICO MEGLIO IL SECONDO PUNTO DEL PRECEDENTE QUESITO:

– – UNA SOCIETA’ DI NOLEGGIO DELLA REGIONE LAZIO SI PUBBLICIZZA SUI SITI CON SEDE ANCHE IN SORRENTO PRESSO UNA SOCIETA’ D’AFFARI CON CORRISPONDENTE RECAPITO TELEFONICO. DALLA VISURA CAMEALE NON RISULTA AVERE TRA LE SEDI SECONDARIE LA NOSTRA SORRENTO.
CI CHIEDIMANO SE LA PREDETTA SOCIETA’ (FUORI REGIONE CON SEDI SECONDARIE IN VARIE CITTA’ D’ITALIA) DI NOLEGGIO VEICOLI INNANZITUTTO PUO’ INDICARE PUBBLICIZZANDOSI UNA SEDE IN UN ALTRO COMUNE (PRESSO UNA ATTIVITA’ DI AGENZIA D’AFFARI), SENZA AVER PRESENTATO ALCUNA SCIA E/O COMUNICAZIONE DI ATTIVITA’ DI NOLEGGIO, DI RIMESSA, E QUANT’ALTRO….
CI TROVIAMO DI FRONTE A:
ATTIVITA’ ABUSIVA DI NOLEGGIO VEICOLI CON E SENZA CONDUCENTE DA PARTE DELLA SOCIETA’ DEL LAZIO CHE AVREBBE COME INTERMEDIARIO L’AGENZIA D’AFFARI OPPURE L’AGENZIA D’AFFARI SENZA TITOLO, NE’ SCIA, NE’ INDICAZIONE DI RIMESSA, EFFETTUA ATTIVITA’ ABUSIVA DI NOLEGGIO??
LA PUBBLCIITA’ DI UNA ATTIVITA’ PUO’ FARSI IN MANIERA LIBERA, NON VERITIERA, E SOPRATTUTTO SFRUTTANDO IL NOME DI UNA CITTA’ A FORTE IMPATTO TURISTICO??.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
UFF. SUAP SORRENTO – ISTRUTT. DIRETT. ROSSANA RUSSO 081/5335103

Subscribe
Notificami
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Claudio Valeri

Gentile Rossana,
grazie per aver fornito maggiori dettagli. La situazione che descrivi solleva diverse questioni importanti relative alla regolarità delle attività commerciali e alla correttezza della pubblicità.
Pubblicità e sede:

  • In linea generale, la pubblicità di un’attività commerciale dovrebbe riflettere in modo veritiero la sua organizzazione e le sue sedi operative. Indicare una sede non corrispondente a una sede legale o secondaria effettiva potrebbe essere considerato una pratica commerciale scorretta e potenzialmente ingannevole per i consumatori.
  • Se la società di affari agisce come semplice intermediario o punto di contatto, questo ruolo dovrebbe essere chiaramente indicato nella pubblicità.
  • Le norme sulla pubblicità ingannevole sono tutelate dal Codice del Consumo e da altre normative specifiche, e la loro violazione può comportare sanzioni.

Attività di noleggio e SCIA:

  • L’esercizio di attività di noleggio veicoli, con o senza conducente, è soggetto a specifiche normative che possono variare a livello locale e regionale.
  • In genere, l’avvio di tali attività richiede la presentazione di una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) o di altre comunicazioni/autorizzazioni al Comune competente.
  • Se la società di noleggio opera nel Comune di Sorrento in modo stabile e organizzato, anche se tramite un’agenzia d’affari, potrebbe essere necessario che rispetti le normative locali e che abbia una sede secondaria o un’unità locale registrata.
  • L’assenza di SCIA o di altre autorizzazioni necessarie potrebbe configurare un esercizio abusivo dell’attività.

Ruolo dell’agenzia d’affari:

  • Il ruolo dell’agenzia d’affari è cruciale per determinare eventuali responsabilità. Se l’agenzia si limita a fornire un servizio di intermediazione, potrebbe non essere direttamente responsabile dell’attività di noleggio, ma potrebbe comunque avere delle responsabilità in merito alla correttezza delle informazioni fornite ai clienti.
  • Se l’agenzia d’affari svolge un ruolo più attivo nell’organizzazione e gestione dell’attività di noleggio, potrebbe essere considerata a tutti gli effetti come esercente l’attività e quindi soggetta agli obblighi e alle autorizzazioni previste.

In conclusione:
La situazione descritta presenta delle criticità che necessitano di un approfondimento specifico. Per fornire una risposta definitiva e valida legalmente, è indispensabile:

  • Verificare la visura camerale della società di noleggio per accertare l’effettiva presenza di sedi secondarie o unità locali nel Comune di Sorrento.
  • Valutare il contratto o l’accordo tra la società di noleggio e l’agenzia d’affari per definire con precisione i ruoli e le responsabilità di ciascuna.
  • Acquisire informazioni dettagliate sulle modalità operative con cui viene svolta l’attività di noleggio (es. dove vengono tenuti i veicoli, come avviene la consegna, chi gestisce le prenotazioni, ecc.).

Alla luce di quanto sopra, le consiglio vivamente di:

  • Segnalare la situazione agli organi di controllo competenti (es. Polizia Municipale, Camera di Commercio, ecc.) per le verifiche e gli accertamenti del caso.

Un caro saluto
Responsabile Esecutivo
Claudio Valeri

× Per ogni supporto, contattaci!