Buongiorno, si chiede parere circa i quesiti di seguito riportati, aventi ad oggetto l’attività di Noleggio Autobus con conducente:
1) La disponibilità della rimessa per gli Autobus deve essere obbligatoriamente nel territorio del Comune che rilascia autorizzazione?
2) E’ possibile rilasciare nuova autorizzazione all’immatricolazione di autobus ad una società che presenta atto di acquisto di autobus la cui carta di circolazione è asservita ad una licenza dello stesso Comune senza aver prima svincolato l’autobus dalla stessa?
3) Se il Comune ha provveduto alla decadenza dell’autorizzazione autobus sopra riportato, in questo caso sarebbe possibile accettare carta di circolazione asservita già a licenza evitando il trasferimento di proprietà in capo al nuovo richiedente?
4) Il cambio della sola denominazione sociale per una società avente più licenze autobus comporta il rilascio di nuove autorizzazioni per le medesime licenze o è sufficiente una sola presa d’atto da allegare alle licenze originali? Quest’ultima potrebbe bastare alla motorizzazione per la variazione sui libretti di circolazione?
Si ringrazia per l’attenzione
Uff. SUAP Sorrento
Gentile Rosanna,
come noto anche noi rilasciamo il nostro parere, che come tale non assolutamente vincolante.
1. La disponibilità della rimessa per gli autobus deve essere obbligatoriamente nel territorio del Comune che rilascia autorizzazione?
Per no si, la rimessa deve essere nel territorio del Comune che rilascia l’autorizzazione. Questo è stabilito dall’art. 83 del Codice della Strada (CdS) e dal D.M. 4/07/1994.
2. È possibile rilasciare nuova autorizzazione all’immatricolazione di autobus ad una società che presenta atto di acquisto di autobus la cui carta di circolazione è asservita ad una licenza dello stesso Comune senza aver prima svincolato l’autobus dalla stessa?
Per noi no, è necessario svincolare l’autobus dalla licenza precedente prima di rilasciare una nuova autorizzazione. Questo è in linea con le disposizioni del Codice della Strada e con la Legge 15 gennaio 1992, n. 21.
3. Se il Comune ha provveduto alla decadenza dell’autorizzazione autobus sopra riportato, in questo caso sarebbe possibile accettare carta di circolazione asservita già a licenza evitando il trasferimento di proprietà in capo al nuovo richiedente?
Per noi No, anche in caso di decadenza dell’autorizzazione, è necessario effettuare il trasferimento di proprietà per ottenere una nuova licenza. Questo è supportato dalla Sentenza della Corte di Cassazione Civile sez. II 21/10/2024 n. 27218.
4. Il cambio della sola denominazione sociale per una società avente più licenze autobus comporta il rilascio di nuove autorizzazioni per le medesime licenze o è sufficiente una sola presa d’atto da allegare alle licenze originali? Quest’ultima potrebbe bastare alla motorizzazione per la variazione sui libretti di circolazione?
Una sola presa d’atto da allegare alle licenze originali è sufficiente per la variazione sui libretti di circolazione. Questo è in accordo con le disposizioni del Codice della Strada.
Un caro saluto
Responsabile Esecutivo
Claudio Valeri