Seguici su:
Cerca

COLLAUDO DISTRIBUTORI IMPIANI CARBURANTE REGIONE PIEMONTE

Buongiorno,
mi sapete indicare qual’è l’iter giusto per il collaudo 15ennale degli impianti di carburante in Regione Piemonte? Non avendolo mai fatto non sò bene da che parte iniziare.
Inoltre mi chiedo: se prima dei 15 anni la ditta presenta delle migliorie sulla documentazione è necessario comunque fare il rinnovo dopo i 15 anni dall’apertura oppure la comunicazione di miglioria può essere intesa come “nuovo inizio per cui si fa scattare i 15 ammi da quella comunicazione?
Grazie.

Subscribe
Notificami
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Claudio Valeri

Gentile Maria Antonietta,

per prima cosa grazie. Grazie per aver pubblicato il suo Quesito su Partecipata!
Di seguito la nostra analisi:

Introduzione

Il collaudo quindicennale degli impianti di carburanti in Regione Piemonte è un adempimento obbligatorio che tende a garantire la sicurezza e l’efficienza degli impianti stessi. Proviamo ad illustrare l’iter da seguire passo dopo passo
Iter del collaudo quindicennale:
1.    Richiesta di collaudo:

  • La procedura inizia con la presentazione di una richiesta di collaudo al Comune competente per il rilascio della licenza di esercizio dell’impianto. La richiesta deve essere inoltrata almeno 60 giorni prima della scadenza del termine quindicennale.
  • La richiesta deve essere corredata da diversi allegati, tra cui:
  • Copia della licenza di esercizio dell’impianto;
  • Relazione tecnica redatta da un professionista abilitato;
  • Attestazione di avvenuta revisione periodica degli impianti elettrici;
  • Copia della polizza assicurativa RC verso terzi.

2.    ** sopralluogo e verifiche:**

  • A seguito della richiesta, il Comune programmerà un sopralluogo presso l’impianto per verificare la conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza e tutela ambientale.
  • Durante il sopralluogo, la Commissione di collaudo, composta da tecnici comunali e rappresentanti dei Vigili del Fuoco, effettuerà le seguenti verifiche:
  • Stato di conservazione dell’impianto;
  • Funzionamento delle apparecchiature e dei sistemi di sicurezza;
  • Rispetto delle normative antincendio;
  • Corretta gestione delle acque reflue.

3.    Rilascio del verbale di collaudo:

  • Al termine del sopralluogo, la Commissione di collaudo redigerà un verbale di collaudo, nel quale saranno riportati i risultati delle verifiche effettuate.
  • Se l’impianto risulta conforme, il Comune rilascerà il verbale di collaudo positivo, con il quale si attesta l’idoneità dell’impianto al funzionamento per i successivi 15 anni.
  • In caso di non conformità, il Comune indicherà nel verbale le carenze riscontrate e i termini entro cui provvedere al loro ripristino. Il collaudo dovrà essere ripetuto una volta effettuati i lavori di adeguamento.

Migliorie documentali e “nuovo inizio” del termine:
In merito alla tua domanda relativa alle migliorie documentali, è importante precisare che la presentazione di una comunicazione di miglioria non comporta un “nuovo inizio” del termine di 15 anni per il collaudo.

  • Comunicazione di miglioria: La comunicazione di miglioria serve per informare il Comune di eventuali modifiche apportate all’impianto o alla sua documentazione. La presentazione di tale comunicazione non incide sulla scadenza del collaudo quindicennale.
  • Scadenza comunque a 15 anni: Il termine di 15 anni per il collaudo decorre dalla data di rilascio della licenza di esercizio dell’impianto e non viene modificato dalla presentazione di comunicazioni di miglioria.

Raccomandazioni:

  • Tempestività: È consigliabile presentare la richiesta di collaudo con largo anticipo rispetto alla scadenza del termine quindicennale, per evitare di incorrere in sanzioni in caso di ritardato adempimento.
  • Consulenza professionale: Per la redazione della relazione tecnica e per la preparazione all’esito del sopralluogo, è consigliabile avvalersi della consulenza di un professionista esperto in materia di impianti di carburante.
  • Documentazione completa: Assicurati di avere a disposizione tutta la documentazione necessaria per la presentazione della richiesta di collaudo e per il sopralluogo.

Risorse utili:

Conclusione

Spero che questo nostro parere, non vincolante, possa esserti di aiuto.
Per qualsiasi altro supporto restiamo a tua disposizione finanche al 324 0485054.
Un caro saluto e buon lavoro.
Ancora Grazie

Responsabile Esecutivo
Claudio Valeri

× Per ogni supporto, contattaci!