Lo spazio dedicato alle tue pubblicazioni. Scegli gli Enti di pubblica Amministrazione che intendi coinvolgere e le relative Aree di riferimento. Condividi i tuoi atti amministrativi, le tue riflessioni normative e/o i tuoi dubbi relativi all’esecuzione di alcune attività professionali. I tuoi colleghi impegnati in eguale attività/ragionamenti potranno sostenere il confronto commentando ed allegando atti pubblici e procedure già prodotte. Ciò per la crescita lineare delle esperienze e dei territori.
Ente di appartenenza: comune CASTRIGNANO DEL CAPO
Ufficio di appartenenza: TECNICO
Ruolo: TECNICO ISTRUTTORE
TITOLO AD INTERVENIRE PER COSTRUZIONI IN ZONA AGRICOLA
Si presente nel territorio in cui opero una casistica alquanto controversa, circa la titolarità ad intervenire in xona agricola; il punto di partenza è il contenuto stralci odella norma di riferimento, che tra le altre, nel discriminare gli interventi possibili in tali zone, così stabilisce: "Sono ammesse costruzioni di case padronali per residenza estiva unifamiliare per iniziativa del singolo proprietario su lotti di congrua estensione, con indice di fabbricabilità fondiaria non
PISCINA: PERTINENZA O NUOVA COSTRUZIONE?
Sembra prendere ulteriore corpo il confine che delimita la costruzione di una piscina, al fine di considerarla una mera pertinenza della costruzione cui è asservita, o viceversa una nuova costruzione; ad oggi sembra unanime l'indirizzo giurisprudenziuale, secondo il quale le piscine di modeste dimensioni possono essere assimilate al regime delle pertinenze e pertanto non necessitare di un preventivo rilascio del P.D.C.; tale principio è riconducibile al rispetto del copncetto di pertinenza con
PISCINA PRIVATA : TITOLO ABILITATIVO PERMESSO O SCIA?
Le piscine scoperte, in dotazione delle abitazioni private (in particolar modo in campagna) sono ormai diventate uno status-simbol, la cui presenza sembra essere comune all aquasi totalità degli interventi; a prescindere dai vari regolamenti e norme locali, stante le diverse direzioni intraprese dalla magistratura, sia penale che amministrativa, risulta sempre più difficile individuare il corretto titolo abilitativo per la realizzazione di una piscina. Ricorre l'ipotesi di struttura pertinenzi
PISCINA PRIVATA : TITOLO ABILITATIVO PERMESSO O SCIA?
Le piscine scoperte, in dotazione delle abitazioni private (in particolar modo in campagna) sono ormai diventate uno status-simbol, la cui presenza sembra essere comune all aquasi totalità degli interventi; a prescindere dai vari regolamenti e norme locali, stante le diverse direzioni intraprese dalla magistratura, sia penale che amministrativa, risulta sempre più difficile individuare il corretto titolo abilitativo per la realizzazione di una piscina. Ricorre l'ipotesi di struttura pertinenzi
PARERI ENTI ESTERNI- ART. 5 D.P.R. 380/2001- NORME FAI DA TE
Nella prassi giornaliera, capita di frequente di imbattersi in richieste di natura e poortata diversa da parte degli enti esterni, chiamati ad esprireme il proprio parere endoprocedimentale; nella consapevolezza che ciascun ente mantiene la propria autonomia funzionale e che a tale autonomia sono improntate le richieste documentali e gli adempimenti in genere, connessi al rilascio del parere richiesto, resta il fatto che nella gerarchia del procedimento, occorre rispettare le regole generali che
PARERI ENTI ESTERNI- ART. 5 D.P.R. 380/2001- NORME FAI DA TE
Nella prassi giornaliera, capita di frequente di imbattersi in richieste di natura e poortata diversa da parte degli enti esterni, chiamati ad esprireme il proprio parere endoprocedimentale; nella consapevolezza che ciascun ente mantiene la propria autonomia funzionale e che a tale autonomia sono improntate le richieste documentali e gli adempimenti in genere, connessi al rilascio del parere richiesto, resta il fatto che nella gerarchia del procedimento, occorre rispettare le regole generali che