Seguici su:
Cerca

Alberi pericolanti e caduti tra proprietà private

Buongiorno, e grazie a chi vorrà rispondere, volevo chiedere un confronto su un argomento abbastanza delicato. Come già riportato nell’oggetto, è da qualche mese che alcuni proprietari lamentano il fatto che al confine delle loro proprietà (dove vi sono anche case e rimesse) vi è un terreno in cui sono presenti alcuni alberi alti e pericolosi, l’atro giorno un piccolo albero è caduto sul tetto di una rimessa. All’inizio del mese i proprietari delle Case hanno inviato una PEC di diffida ad adempiere al proprietario del terreno in cui sono presenti questi alberi, per conoscenza è stata inviata anche al Comune. Ora, può il Sindaco intervenire attraverso un’ ordinanza contingibile e urgente per il taglio degli alberi pericolosi essendo una proprietà privata non visibile dalla pubblica Via?
Il Sindaco nello scorso Giugno ha fatto un’ordinanza per la pulizia dei fondi privati da erbacce etc. che viene fatta da quasi tutti i Comuni, il proprietario può essere sanzionato eventualmente perchè non ha rispettato quest’ordinanza? Oppure devono vedere la questione tra privati?

Subscribe
Notificami
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Claudio Valeri

Gentile Federico,
per prima cosa grazie per esserti registrato su Partecipata e per averne compreso profondamente il senso. Anche noi rilasceremo il nostro parere che, come tale , non è assolutamente vincolante:

  1. Sindaco può emettere un’ordinanza contingibile e urgente per la messa in sicurezza e l’abbattimento di alberi pericolanti, anche se la proprietà è privata e non visibile dalla pubblica via. Questo tipo di ordinanza è generalmente adottato per motivi di sicurezza pubblica e incolumità.
  2. Sanzioni: Se il proprietario del terreno non rispetta l’ordinanza, può essere sanzionato. Le sanzioni possono includere il pagamento di multe e l’obbligo di eseguire le opere necessarie a proprie spese.
  3. Ordinanza per la pulizia dei fondi privati: Se il Comune ha già emanato un’ordinanza per la pulizia dei fondi privati da erbacce e altre piante, il proprietario può essere sanzionato per non aver rispettato questa ordinanza. In questo caso, il Comune può intervenire direttamente per eseguire le opere necessarie e addebitare le spese al proprietario inadempiente.

In sintesi, il Sindaco può intervenire e il proprietario può essere sanzionato se non rispetta le ordinanze emesse dal Comune.

Cordialmente

Responsabile Esecutivo
Claudio Valeri

× Per ogni supporto, contattaci!